XXXIX Forum della Fascia Costiera
Aggressivo ma fragile: un MARE di energia
Ostia, 21-22 maggio 2022


Claudio Miglio

Presidente del Rotary Club Ostia
Onori alle Bandiere, saluti ed introduzione (
)
Guido Franceschetti

Governatore del Distretto Rotary 2080 Anno 2022-23
Saluto del Distretto 2080 (
).
Giuseppe Vilardo

Segretario del Forum della Fascia Costiera ligure tirrenica e del Mar di Sardegna
Saluto ed intervento introduttivo sulla funzione rotariana del Forum (
).
Antonio Caliendo

Assessore al Turismo del X Municipio di Roma Capitale
Sul Governo del Mare di Roma (
).
Daria Proietti

Past President del Rotary Club Ostia
Perché il Forum ad Ostia (
).
Roberto Cepparotti

Segretario del Rotary Club Ostia
La struttura organizzativa del Forum (
).
PRIMA SESSIONE
Marco Alberto Bologna,

Dipartimento di Scienze Università Roma Tre
Andrea Benedetto

Dipartimento di Ingegneria Università Roma Tre
Dialogo introduttivo.
Il Mare ed il sistema costiero: un equilibrio fragile alla pressione antropica e un ambiente aggressivo per l’uomo (
).
Leopoldo Franco

Università Roma Tre
Una storia lunga millenni: porti e spiagge nell’area romana da Claudio ad oggi (
).
Claudio Lugni

CNR – INM (Istituto di Ingegneria del Mare)
L’arcipelago energetico: un concetto innovativo di piattaforma galleggiante per le energie rinnovabili marine (
).
Jacopo Serafini

Università Roma Tre
Eolico offshore galleggiante: la nuova frontiera delle energie rinnovabili (
).
Luca Solero

Università Roma Tre
Il contributo della ricerca: aiutare la competitività dell’eolico offshore galleggiante (
).
Claudio Miglio

Presidente Rotary Club Ostia
Presentazione della pubblicazione “#ambientiamoci”.
Premiazione del Concorso “Legalità e Cultura nelle Scuole” (
).
Giorgio Bellotti

Università Roma Tre
Problematiche di fragilità delle coste e aggressività del moto ondoso: il caso della Regione Lazio (
).
SECONDA SESSIONE
Parte Prima: tasselli di futuro
Paolo Sammarco

Università Tor Vergata
La portualità del futuro (
).
Marco Anzidei

INGV Ambiente – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Aumento del livello marino sulle coste del Mediterraneo negli scenari del progetto europeo SAVEMEDCOASTS -2 (
).
Andrea Taramelli

Programma EU Copernicus, Delegato Nazionale allo User Forum
Il telerilevamento della fascia costiera e del mare (
).
Alessandra Riccieri

Università Roma Tre
Biodiversità del Mediterraneo: patrimonio unico in pericolo (
).
Parte seconda: I soggetti protagonisti
Alessandro Romano

Università Roma Tre
Il progetto del Rotary Club di Ostia e del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre sull’erosione delle coste: una vasca versatile per la simulazione della dinamica costiera (
).
Luca Pustina

Università Roma Tre
Il contributo della ricerca: la complessità nello sviluppo delle piattaforme offshore galleggianti per aerogeneratori (
).
TAVOLA ROTONDA
Coordina: Andrea Benedetto (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Università Roma Tre)

Arcangela Galluzzo (Regione Lazio)

Andrea Farì (docente Università Roma Tre e già Consigliere Giuridico del Ministero dell’Ambiente)

Dario Daffara (Parco Archeologico di Ostia)

Massimo Gennaretti (Coordinatore del Polo Universitario di Ostia – Ingegneria del Mare)

Premiazione del Concorso Rotary per gli Studenti delle scuole superiori.
Roberto Cepparotti

Segretario Rotary Club Ostia
Maria Grazia Cicardi

Rotary Club Viareggio
Floriana Desiderio

Liceo Scientifico “Dante Alighieri” Orbetello
Istituti e elaborati presentati:
- Liceo Scientifico “Dante Alighieri”. Orbetello [
] – Riconoscimento [
] - Istituto di istruzione Superiore Chini-Michelangelo – Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Forte dei Marmi LU [
]
Claudio Miglio

Presidente del Rotary Club Ostia
Conclusioni e ringraziamenti (
)
